SERVIZI
Copywriting professionale
Vuoi aprire un sito professionale ma ti mancano le parole per descrivere chi sei, cosa fai e come lo fai? Oppure hai già un tuo sito ma senti che è arrivato il momento di dargli una rinfrescata?
Una frase che mi ripeto sempre è questa: non avrai una seconda occasione per fare una buona prima impressione.
Il sito web può essere considerato il biglietto da visita della tua attività.
Per questo motivo deve suscitare interesse e voglia di approfondire la conoscenza dei servizi che offri. Da una parte l'esigenza di comunicare in modo chiaro e immediato, dall'altra - altrettanto necessaria - di incuriosire e coinvolgere emotivamente.
Il tuo sito internet deve raccontare in maniera autentica la tua storia, il tuo percorso, le peculiarità che caratterizzano te e la tua attività: in cosa consiste la tua unicità, in poche parole.
Gli ingredienti che non possono mancare? Un efficace storytelling e un'accurata scelta delle parole chiave, in modo da ottimizzarne il posizionamento sui motori di ricerca.
Possiamo definire insieme le pagine da inserire nel tuo sito (ad esempio, la pagina "chi sono" e le pagine servizio), oppure posso occuparmi della sola stesura dei contenuti sulla base di un'architettura da te già predefinita.
Il sito web può essere considerato il biglietto da visita della tua attività.
Per questo motivo deve suscitare interesse e voglia di approfondire la conoscenza dei servizi che offri. Da una parte l'esigenza di comunicare in modo chiaro e immediato, dall'altra - altrettanto necessaria - di incuriosire e coinvolgere emotivamente.
Il tuo sito internet deve raccontare in maniera autentica la tua storia, il tuo percorso, le peculiarità che caratterizzano te e la tua attività: in cosa consiste la tua unicità, in poche parole.
Gli ingredienti che non possono mancare? Un efficace storytelling e un'accurata scelta delle parole chiave, in modo da ottimizzarne il posizionamento sui motori di ricerca.
Possiamo definire insieme le pagine da inserire nel tuo sito (ad esempio, la pagina "chi sono" e le pagine servizio), oppure posso occuparmi della sola stesura dei contenuti sulla base di un'architettura da te già predefinita.
La sezione “blog” del tuo sito è ferma da un bel po’ di tempo e senti che è arrivato il momento giusto per farla ripartire?
Chi pensa che l'epoca dei blog sia in qualche modo superata si sbaglia alla grande.
La sezione blog del tuo sito, infatti, è strategica da un duplice punto di vista.
Da un lato, rappresenta uno dei canali preferenziali per attrarre nuovi potenziali clienti verso il tuo sito professionale (e questo sempre grazie alle parole chiave); dall'altro lato, costituisce un efficace strumento di fidelizzazione di coloro che tuoi clienti lo sono già.
Il blog ti permette di "parlare" al tuo pubblico in tempo reale e di costruire, post dopo post, una solida e duratura relazione di fiducia con la tua community di riferimento. Attraverso il blog puoi esprimerti in un'ottica di storytelling, rafforzare l'affidabilità del tuo brand, fornire le risposte che gli utenti della rete vanno cercando e diventare un punto di riferimento del tuo settore.
La scrittura di un blog non si improvvisa: ci sono tecniche e strategie ben precise da seguire. Perché non è vero che sul web c'è posto solamente per i testi brevi, ma è vero che senza efficaci testi brevi è difficile trovare e leggere quelli lunghi.
La sezione blog del tuo sito, infatti, è strategica da un duplice punto di vista.
Da un lato, rappresenta uno dei canali preferenziali per attrarre nuovi potenziali clienti verso il tuo sito professionale (e questo sempre grazie alle parole chiave); dall'altro lato, costituisce un efficace strumento di fidelizzazione di coloro che tuoi clienti lo sono già.
Il blog ti permette di "parlare" al tuo pubblico in tempo reale e di costruire, post dopo post, una solida e duratura relazione di fiducia con la tua community di riferimento. Attraverso il blog puoi esprimerti in un'ottica di storytelling, rafforzare l'affidabilità del tuo brand, fornire le risposte che gli utenti della rete vanno cercando e diventare un punto di riferimento del tuo settore.
La scrittura di un blog non si improvvisa: ci sono tecniche e strategie ben precise da seguire. Perché non è vero che sul web c'è posto solamente per i testi brevi, ma è vero che senza efficaci testi brevi è difficile trovare e leggere quelli lunghi.
Vuoi gestire in autonomia i tuoi social ma non sai mai cosa scrivere nelle didascalie delle fotografie che pubblichi?
Succede a molti, sai? Perché una cosa è avere un profilo personale sul quale pubblicare di tanto in tante le foto delle proprie vacanze, altra cosa è presidiare i canali social in maniera professionale: si tratta di un'attività che richiede costanza, pianificazione (hai mai sentito parlare di calendario editoriale?) e visione strategica - ad esempio, per quanto riguarda il target di riferimento al quale rivolgersi e gli hashtag da utilizzare.
Una foto "instagrammabile" è sicuramente un buon punto di partenza per catturare l'attenzione, ma da sola non basta.
Così come un bel quadro richiede una cornice che lo valorizzi, allo stesso modo le immagini sui tuoi social devono essere accompagnate da contenuti testuali di valore: soltanto in questo modo chi ti legge sarà incuriosito ad approfondire la conoscenza della tua attività e dei servizi che proponi.
Anche in questo caso posso esserti di aiuto, sia nella redazione di un caledario editoriale coerente con i tuoi obiettivi, sia nella stesura di contenuti di qualità, interessanti e capaci di attivare emotivamente i destinatari del messaggio.
Una foto "instagrammabile" è sicuramente un buon punto di partenza per catturare l'attenzione, ma da sola non basta.
Così come un bel quadro richiede una cornice che lo valorizzi, allo stesso modo le immagini sui tuoi social devono essere accompagnate da contenuti testuali di valore: soltanto in questo modo chi ti legge sarà incuriosito ad approfondire la conoscenza della tua attività e dei servizi che proponi.
Anche in questo caso posso esserti di aiuto, sia nella redazione di un caledario editoriale coerente con i tuoi obiettivi, sia nella stesura di contenuti di qualità, interessanti e capaci di attivare emotivamente i destinatari del messaggio.
Se la risposta alle domande che ti ho appena posto è Sì", allora ti suggerisco due sole parole: copywriting professionale.

Cosa puoi aspettarti dalla mia attività di copywriter?
Nulla die sine linea (nessun giorno senza scrivere)
Le parole scritte sono le mie migliori amiche.
Le scelgo con cura, le tratto con rispetto: nessuna parola è lasciata al caso o all’improvvisazione.
Cerco di coniugare l’originalità della scrittura creativa con le tecniche della scrittura per il web e del content marketing: il risultato è una scrittura efficace, versatile, che va dritta al punto e si adatta perfettamente al tuo stile e alle tue esigenze come un vestito sartoriale cucito su misura. Se c’è una cosa che imparato sui libri e grazie all’esperienza, è che un buon contenuto è il mix di tre fattori: strategia, creatività e rispetto delle grammatiche del canale utilizzato.
I testi non hanno bisogno di zavorra inutile: hanno invece bisogno di colori, immagini, ritmi e suoni.
Le scelgo con cura, le tratto con rispetto: nessuna parola è lasciata al caso o all’improvvisazione.
Cerco di coniugare l’originalità della scrittura creativa con le tecniche della scrittura per il web e del content marketing: il risultato è una scrittura efficace, versatile, che va dritta al punto e si adatta perfettamente al tuo stile e alle tue esigenze come un vestito sartoriale cucito su misura. Se c’è una cosa che imparato sui libri e grazie all’esperienza, è che un buon contenuto è il mix di tre fattori: strategia, creatività e rispetto delle grammatiche del canale utilizzato.
I testi non hanno bisogno di zavorra inutile: hanno invece bisogno di colori, immagini, ritmi e suoni.
L’ispirazione è ovunque
Una combinazione di fonti di ispirazione, molto spesso esterne all’ambiente di lavoro: ecco uno dei tratti distintivi della mia scrittura. L’intuizione può scaturire da un film, da un libro, dal testo di una canzone o da un murales visto per strada.
Non c'è bisogno di ricorrere a un linguaggio costruito e poco credibile per appassionare chi ci legge; c'è bisogno, semmai, di cuore e di verità, attingendo a ciò che conosciamo meglio: la nostra esperienza, la nostra interiorità, la nostra quotidianità.
La creatività non è altro che la somma di curiosità e spirito di osservazione, e a me non mancano né l’una né l’altro.
Non c'è bisogno di ricorrere a un linguaggio costruito e poco credibile per appassionare chi ci legge; c'è bisogno, semmai, di cuore e di verità, attingendo a ciò che conosciamo meglio: la nostra esperienza, la nostra interiorità, la nostra quotidianità.
La creatività non è altro che la somma di curiosità e spirito di osservazione, e a me non mancano né l’una né l’altro.
Storytelling, che passione!
Niente è più efficace di una storia ben raccontata. Lo storytelling favorisce la memorizzazione, suscita curiosità, stimola l’empatia. E in un’economia affettiva come quella odierna, nella quale oltre alla qualità dei prodotti e dei servizi offerti contano anche i messaggi che questi sono capaci di veicolare, cosa c’è di più efficace che coinvolgere emotivamente coloro ai quali ci rivolgiamo?
Tu ci metti la faccia, io ci metto le parole…
…ma manca ancora qualcosa? Vuoi progettare o ri-progettare il tuo sito aziendale? Conosco il web designer che fa al caso tuo. Vuoi estendere oltre confine la promozione della tua attività? Ho la traduttrice professionista giusta per te. Hai bisogno di foto professionali per i tuoi canali social? La fotografa te la suggerisco io.
Insomma: tante esigenze, un’unica soluzione.
Insomma: tante esigenze, un’unica soluzione.
Cosa stai aspettando? Contattami senza impegno
Raccontami quali sono le tue necessità e i tuoi obiettivi: vedremo insieme se posso esserti di aiuto nel trovare le parole più adatte per descriverti e promuovere i tuoi progetti.

Vuoi iscriverti alla newsletter?
Inserisci la tua mail per ricevere aggiornamenti suoi miei contenuti.
